L’associazione Tuteliamoci istituisce l’OSSERVATORIO SUL CONTROLLO DEL SISTEMA IDRICO
A seguito delle segnalazioni giunte dai cittadini di un piccolo Comune
calabrese, Anoia in provincia di Reggio Calabria, in relazione
- al consumo e alle tariffe dell’acqua non potabile;
- alla presenza di sostanze inquinanti nell’acqua che affluisce
dall’acquedotto pubblico;
l’associazione Tuteliamoci ha ritenuto necessaria la promozione di nuove
iniziative tese ad affrontare un tema alquanto delicato: l’acqua come vita
e bene comune.
Pertanto è stato istituito l’Osservatorio sul controllo del sistema idrico, il
cui scopo è quello di:
- valutare le problematiche dei consumatori-utenti intraprendendo,
ove necessario e possibile, attività giudiziarie; - verificare le analisi di controllo effettivamente svolte dai Comuni;
- accertare la coerenza tra consumi fatturati e consumi effettivi,mediante la lettura del contatore.
L’istituzione dell’Osservatorio è stata approvata con parere favorevole dei
cittadini del Comune di Anoia e, vista l’importanza della tematica,
l’Osservatorio sarà esteso a livello Nazionale mediante il supporto delle
altre sedi dell’associazione.