19 Marzo 2019
acqua-water-e1552985062276.jpg

2min7700

Il 22 Marzo di ogni anno ricorre, ormai dal 1992, la giornata mondiale dell’acqua. Come tutti sanno l’acqua è un bene prezioso a rischio di “estinzione” e causa di guerre in molti Paesi del mondo. Lo scopo dell’istituzione di questa giornata, ad opera delle Nazioni Unite nella conferenza di Rio del ’92, è quello di promuovere una gestione sostenibile delle fonti idriche richiamando l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua corrente.

L’associazione Tuteliamoci, in qualità di organizzazione diretta alla tutela dei diritti dei cittadini in vari settori del quotidiano, come da statuto si occupa anche della tutela del settore idrico, sostenendo i cittadini che sono stati vittima di “bollette pazze” o di altre problematiche collegate all’acqua quali la mancata potabilità.
A seguito delle segnalazioni giunte dai cittadini del Comune di Anoia, piccola zona a sud del territorio calabrese, in merito al consumo e alle tariffe dell’acqua non potabile e alla presenza di sostanze inquinanti nell’acqua che affluisce all’acquedotto pubblico, l’Associazione Tuteliamoci ha istituito nel 2016 l’Osservatorio sulla potabilità dell’acqua e la revisione delle fatture.

Nell’ambito dell’attività svolta fino ad oggi dall’Osservatorio, l’Associazione Tuteliamoci ha deciso di organizzare un incontro con gli studenti delle scuole medie di Anoia, con la partecipazione della Gisa. All’evento, fissato in data 22 Marzo, presso l’Auditorium della Scuola Media di Anoia dell’ Istituto Comprensivo “Anoia-Giffone”- Francesco della Scala”, saranno invitate anche le autorità competenti per un intervento in materia.

 

Associa zione Tuteliamoci - Manifesto per la giornata mondiale sull'acqua