Il diritto dei bambini ad una sana alimentazione: porzioni di cibo scarse e senza sapore presso le mense di alcune scuole fiorentine.
L’Associazione Tuteliamoci, prende posizione in merito ai fatti resi noti sul Quotidiano La Nazione di Firenze del 10.05.2019, riguardanti l’appello esposto al Comune di Firenze, dai genitori di alcuni alunni iscritti presso talune scuole site sul territorio fiorentino tra cui figurano: Bargellini e Duca d’Osta.
In particolare, i genitori lamentano sia la scarsa qualità che la scarsa quantità del cibo poiché l’articolo del quotidiano La Nazione, espone che ai bimbi mentre erano scuola, durante l’ora di pranzo, sono stati serviti “arance rinsecchite” e “pesce insapore”. L’Associazione Tuteliamoci, sostiene la posizione assunta dai genitori e si dichiara disponibile ad accogliere tutte le richieste pertinenti, dirette a migliorare la qualità del cibo somministrato quotidianamente ai propri figli.
L’Associazione Tuteliamoci ricorda che l’Italia, in applicazione degli artt.24 co.2 punto c) e punto e ) della Convenzione sui diritti dell’infanzia ratificata dalla legge n. 176 /1991 riconosce in capo ai minori, il diritto ad una sana alimentazione in quanto, si impegna a “ lottare contro la malattia e la malnutrizione” e a “fare in modo che tutti i gruppi della società, in particolare i genitori e i minori, ricevano informazioni sulla salute e sulla nutrizione del minore”.
10.05.2019 Associazione Tuteliamoci – Sede Firenze