Nuovi richiami arrivano dal Ministero della Salute. A finire nel centro degli
accertamenti delle autorità competenti due prodotti alimentari.
Il primo è il Salame Piccante del Salumificio del Nera Srl, località Renare. Il lotto
interessato è quello del 18/08/2017 nella confezione da 350 gr. Come si legge nella
nota del Ministero, il motivo del richiamo sarebbe legato alla presenza di salmonella
spp.
Anche gli spinaci Mille Foglie- Bonduelle prodotte dalla Gelagri Iberica Srl,
stabilimento di Milagro( Navarra) Spagna, hanno avuto una nota di richiamo da parte
del Ministero. Il motivo sarebbe dovuto alla presenza di Mandragora in diversi lotti di
produzione:
- numero 15986504- 7222 45M63 scadenza 08/2019
- numero 15986506, scadenza: 08/2019
- numero 15995174, scadenza: 08/2019
- numero 16008520, scadenza: 08/2019
Diversi sono stati i casi di consumatori-utenti che, dopo aver consumato il prodotto,
hanno manifestato convulsioni mentali e amnesie, sintomi compatibili con la
presenza di mandragora, erba infestante velenosa.
L’associazione Tuteliamoci, in qualità di organizzazione preposta alla tutela dei diritti
dei consumatori, nonché della loro salute, invita tutti gli utenti che hanno acquistato i
prodotti di cui sopra a non consumarli e restituirli al punto vendita.