L’Associazione Tuteliamoci, prende posizione sulla vicenda resa nota sul Quotidiano la Nazione di Firenze del 09.05.2019, relativamente alle decine di migliaia di confezioni di cosmetici e tatuaggi non conformi alle normative vigenti.
Sono stati sequestrati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in due distinte operazioni: in Puglia ed in Emilia Romagna.
Il NAS di Bari, nel corso dei controlli presso un’azienda pugliese, ha rinvenuto 40.000 confezioni di cosmetici privi di registrazione sul portale europeo, necessaria per la loro commercializzazione.
I prodotti sequestrati ammontano ad un valore di circa 150.000 euro.
L’Associazione Tuteliamoci è al fianco dei consumatori, che inconsapevolmente hanno acquistato i prodotti in questione e che volessero avere giustizia, sia in sede civile che penale.