22 Gennaio 2020
PHONE-1280x853.jpeg

2min7920

Solo pochi giorni fa è stata pubblicata dall’Antitrust la notizia relativa ad  una sanzione nei confronti di Telecom.

L’istruttoria portata avanti dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha evidenziato due violazioni del Codice del Consumo da parte di Telecom Italia S.p.a.

Nello specifico, l’Autorità ha accertato che l’azienda, violando l’art. 22 del Codice del Consumo, da giugno 2018 non ha fornito informazioni chiare nella promozione di offerte “personalizzate” di winback per i servizi relativi alla telefonia mobile rivolte agli ex clienti.

Gli utenti, secondo quanto accertato dall’Autorità, venivano contatti ricevendo informazioni riguardo il costo mensile del piano tariffario senza, però, ricevere dettagli riguardo costi aggiuntivi o vincoli specifici. Gli utenti, quindi, venivano a trovarsi in una situazione di errore, determinata dalla mancata chiarezza del contenuto promozionale.

A ciò si aggiungerebbe, in violazione dell’art. 65 del Codice del Consumo, l’attivazione da parte di Telecom, durante la fase di adesione alle offerte di telefonia mobile, di servizi non richiesti dal consumatore con conseguente aggravio dei costi.

Se anche tu sei stato vittima di pratiche commerciali scorrette, contatta la nostra associazione per ricevere assistenza ed essere tutelato nei tuoi diritti!